Lo studio
Lo Studio Fois si contraddistingue per la capacità di fornire assistenza legale poliedrica e ad ampio spettro, sia a privati che a società nei diversi settori del diritto.
Dal 2000 lo studio è sito in Piazza dei Prati degli Strozzi 26 in Roma ed è attualmente costituito da titolare che segue personalmente ogni questione e da una collaboratrice, specializzata nei diversi settori di attività, che costituiscono le varie branche del diritto.
Tra le prerogative dello studio, è la massima riservatezza delle questioni trattate e delle informazioni ottenute nel corso del rapporto tra avvocato e cliente (riservatezza tutelata anche attraverso rigide regole disciplinanti le modalità di accesso all’archivio cartaceo ed a quello informatico), la dedizione continua a seguire il cliente nel pieno rispetto delle regole deontologiche e la rapidità nel risolvere le questioni e la tempestività nel fissare gli appuntamenti ai clienti.
Di seguito si indicano i campi di attività nei quali lo Studio Legale ha maturato una comprovata esperienza professionale.
DIRITTO PENALE:Da sempre lo Studio Legale si occupa dell’intera area penalistica con particolare riguardo alla tutela delle donne (stalking maltrattamenti in famiglia ecc.)
- Svolge anche attività di consulenza e assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, oltre che negli ambiti già indicati anche in materia di reati contro la persona, contro la pubblica amministrazione, nonché sui reati informatici
-Svolge altresì attività di consulenza ed assistenza in materia di reati fallimentari con particolare riguardo alla bancarotta ed alla tutela dei lavoratori quali persone offese da reato.
DIRITTO CIVILE:Attività di consulenza e di assistenza, giudiziale e stragiudiziale di diritto civile, compresa la materia contrattualistica, con particolare riferimento alla privacy, alla famiglia ed alle materie inerenti al Condominio.In relazione a questa branca del Diritto lo studio si occupa da anni anche della materia giuslavoristica.
CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO:Attività di consulenza e assistenza giudiziale (ricorsi al TAR, al Consiglio di Stato, nonché ricorsi straordinari) impugnative delibere di esclusione e contrattazione con la p.a.;- Attività di consulenza e assistenza giudiziale (ricorsi al TAR, al Consiglio di Stato e ricorsi straordinari) in controversie in materia di pubblico impiego inerenti le forze armate, la polizia di stato e simili.