Menu principale:
IL REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEL TITOLO DI AVVOCATO SPECIALISTA
Il Consiglio Nazionale Forense nella seduta amministrativa del 24 settembre 2010 ha approvato il Regolamento per il riconoscimento del titolo di avvocato specialista. Entrerà in vigore il 30 giugno 2011, ed è prevista una prima fase applicativa di carattere sperimentale, al termine della quale potranno essere decisi modifiche ed adattamenti opportuni.
LE MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLA RIASSUNZIONE APPORTATE DALLA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE DEL 2009
La legge 18 giugno 2009, n. 69, con efficacia a decorrere dal 4 luglio 2009, ha inteso rinnovare il processo civile attraverso la riduzione e la semplificazione del processo civile di cognizione.
LE DECISIONI IN MATERIA DI DIRITTO PENALE SOSTANZIALE: IL CODICE PENALE
1. Disciplina della prescrizione
2. La legislazione penale speciale
3. Le decisioni in materia di diritto penale processuale
1.Con l’ordinanza n. 5 del 12 gennaio 2009, depositata il 16 gennaio 2009, la Corte costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale, sollevate in riferimento agli artt. 3, 24 e 112 della Costituzione, dell'art. 158 cod. pen., nella parte in cui prevede che il termine di prescrizione decorra, per il delitto di cui all'art. 640
LE SENTENZE IN FORMA SEMPLIFICATA
Sentenze in forma semplificata -
Sommario: 1-
1-
Anche nel campo amministrativo si è accentuato il problema dei tempi irragionevoli del processo da cui nasce la tematica delle sentenze in forma semplificata rectius “brevi. Il problema delle cause pendenti presso i vari TAR che per anni restano senza neppure una fissazione di udienza e pertanto si è inteso ricorrere ai ripari , attraverso "sentenze abbreviate" per giungere ad una soluzione più celere.
-
Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 "Attuazione dell'articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali"